in
collaborazione con
VISITA
ALLA FATTORIA VISTARENNI E ALLA FATTORIA DI LAMOLE
Fanno
parte del Gruppo Santa Margherita :
•
Fattoria
Vistarenni
•
Fattoria
Pile e Lamole
•
Kettmeir
•
Cantine
Torresella
•
Ca'
del Bosco
Fattoria Vistarenni
Fra Radda e Gaiole, sempre nel Chianti
Classico, si estende la fattoria Vistarenni, dominata da una
splendida bianca villa settecentesca. Già proprietà degli Strozzi e dei
Sonnino, comprende 32 ettari di vigneto, oltre a oliveti e boschi e una
bellissima cantina interamente scavata nella roccia. Oltre a una gamma di
Chianti Classici con il marchio Villa Vistarenni, si producono il Novello e il
Codirosso, un prestigioso "supertuscan" ottenuto dai vitigni
Sangiovese e Cabernet
La Fattoria
Pile e Lamole
Nel comune di Greve in Chianti, la
Fattoria Pile e Lamole, estesa per 141 ettari di cui 46 a vigneto, ha innestato
l'uso delle tecnologie più avanzate su un antico "ceppo" di
tradizione vinicola.
Vicino alla vinsanteria e alla cantina
cinquecentesca, dove maturano in botti di rovere i suoi vini più pregiati, è
stato recentemente inaugurato il nuovo modernissimo impianto di vinificazione.
Con il marchio Lamole di Lamole viene proposta una
gamma di Chianti Classico di alto pregio e profilo tradizionale, in cui risalta
l’eccezionale Riserva Campolungo.
Numerosi e prestigiosi premi e riconoscimenti sono
stati attribuiti ai vini della Fattoria Pile e Lamole.
Programma:SABATO
4 maggio 2002
Ritrovo ore 8.45 al Convitto della Calza
Partenza ore 9.00 per le Cantine Vistarenni (località Gaiole in Chianti)
Ore 10.30 arrivo alla villa e visita delle Cantine: degustazione di alcuni prodotti dell'azienda
Ore 12.45 Partenza verso Lamole
Ore 13.00 Pranzo al ristoro di Lamole:
Per ottimizzare i tempi abbiamo concordato un menu' indicativo al ristorante che comprende:
Antipasto Fritto di
verdure
Raviolioni ripieni di ricotta e pera serviti con pecorino
Arista con patate al forno
Cantuccini di Prato e Vin Santo
Caffèè
Ore 15.00 Visita alle Cantine di Lamole
Quota di partecipazione 35 € ; anticipo 20 €. E’ possibile prenotare direttamente alle serate del corso o al Convitto della Calza, P.zza della Calza n.6 Firenze.
Posti massimi
disponibili 30.
SAREMO
ACCOMPAGNATI DAL DOTT. ALESSANDRO ALI’